Chi siamo

La Provenza, una storia d'amore

La nostra è una storia d’amore: quella di una coppia fiorentina perdutamente innamorata della Provenza, animata dal desiderio di condividere le emozioni che questa terra ci ha saputo trasmettere.

Quindici anni fa, durante la nostra prima vacanza, fu un vero e proprio colpo di fulmine. Ben presto, ogni occasione divenne buona per tornare in Provenza, esplorare nuovi villaggi, lasciarci incantare dalla luce unica del cielo. Ma ancora non ci bastava. Con perseveranza e un pizzico di follia, abbiamo infine realizzato il nostro sogno: trovare una casa che rispondesse alle nostre esigenze e trasferirci qui con il nostro gatto, Baldus.

Nella campagna di Arles, la nostra casa è diventata oggi anche la vostra casa. Così è nato Vintage Provence, pensato per offrirvi un’accoglienza calorosa, delle camere curate nei minimi dettagli, dove ogni particolare riflette il nostro amore per questa terra, dei servizi studiati per venire incontro alla vostra voglia di scoperta e di relax.

Da turisti, divenuti poi residenti, condividiamo la nostra conoscenza dei luoghi in italiano, francese, inglese e spagnolo. La Provenza ci ha conquistati, ora tocca a voi lasciarvi sedurre.

The long and winding road

Prima di trasferirsi in Provenza, Federico ha dato libero sfogo al suo spirito irrequieto. Ha viaggiato molto, ha vissuto a Los Angeles e a Londra, pur rimanendo legato alla sua città natale, Firenze, dove per anni ha gestito un’attività di noleggio di auto d’epoca.

Fulvia, invece, è sempre stata una fiorentina fatta e rifinita. Ha lavorato per oltre vent’anni nella comunicazione aziendale e ha viaggiato solo per vacanza o motivi di lavoro.

Entrambi hanno visto nella Provenza un’opportunità per rallentare, per avvicinarsi alla natura e adottare uno stile di vita basato sul buon uso del tempo, sullo sviluppo dei propri talenti e passioni. La strada è stata lunga e tortuosa, per citare i Beatles, ma oggi sono qui e gestiscono la loro casa vacanze con entusiasmo e spirito di condivisione.

La slow life nella campagna provenzale

A Vintage Provence, Federico si occupa dell’accoglienza degli ospiti e della gestione delle prenotazioni, oltre alla manutenzione della proprietà, che richiede cure costanti. Arles, città simbolo della fotografia, gli ha anche offerto l’opportunità di sviluppare la sua grande passione: ha realizzato nuovi progetti fotografici sulla regione ed esposto i suoi lavori per la prima volta in Francia, in Alvernia. Senza dimenticare il suo amore per la musica: diplomato al Musicians Institute di Los Angeles, lo si vede spesso con la chitarra in mano e offre lezioni private a chi desidera avvicinarsi a questo strumento o perfezionare la propria tecnica.

Fulvia, invece, può finalmente dedicare più tempo alla cucina, ai dolci, alla pasta e alle focacce fatte in casa, e fa i salti di gioia quando gli ospiti lodano una delle sue torte servite a colazione. Ha scoperto anche i piaceri (e i sudori) del giardinaggio: il giardino di piante e fiori mediterranei che circonda la proprietà segue un ciclo naturale che bisogna rispettare. Un mondo che Fulvia non conosceva, ma che affronta ogni giorno con dedizione e costante meraviglia.

E il gatto Baldus? Beh, lui è di gran lunga il più lento di tutti. Felice di aver trovato un angolo di campagna dove girellare in tutta tranquillità, il massimo che può fare è correre dietro a qualche scoiattolo… senza peraltro riuscire a prenderlo.

Il mondo di Vintage Provence