Benvenuti in Provenza

Arles

Arles si afferma ogni giorno di più come un’oasi culturale della Provenza, mescolando armoniosamente patrimonio antico e creatività moderna.

Lasciatevi trasportare dalla sua storia millenaria ed esplorate i suoi magnifici resti romani: l’Anfiteatro, patrimonio mondiale dell’UNESCO, gli Alyscamps, celebre necropoli ricca di storia, il Teatro Antico o le Terme di Costantino. Passeggiate per le sue stradine animate da caffè dal fascino tipicamente francese e seguite le tracce di Van Gogh, ritrovando i paesaggi e le scene immortalate nei suoi dipinti più celebri.
Non perdete i Rencontres de la Photographie, un festival di fama mondiale che ogni estate trasforma la città in un centro di esposizioni ed eventi unici. Visitate anche il Centro Luma, uno spazio innovativo dedicato alle arti contemporanee, la cui architettura audace, firmata Frank Gehry, è diventata un simbolo della modernità di Arles.

A pochi minuti in auto o in bicicletta da Vintage Provence, tuffatevi nel centro storico e lasciatevi sedurre dalla ricchezza della vita arlesiana.

Alpilles

La Provenza dei vigneti, degli uliveti e dei villaggi pittoreschi con le persiane azzurre e i vicoli fioriti. In una parola: le Alpilles.

Il Parco Naturale delle Alpilles inizia a quindici minuti di auto da Vintage Provence e si estende verso nord-est, nel cuore di una catena montuosa dalle formazioni rocciose uniche. Qui, le foreste di querce e pini si alternano a vigneti e uliveti rinomati per la qualità dei loro prodotti.

Nel cuore delle Alpilles si trovano alcuni dei borghi più belli della Provenza, e persino della Francia. Tra questi, spicca Les Baux-de-Provence, un villaggio medievale arroccato su uno sperone roccioso e dominato dalle rovine del suo castello, da cui si gode una vista mozzafiato.

Poco distante, Saint-Rémy-de-Provence, uno dei paesi più emblematici della Provenza, vi aspetta con i suoi bistrot, le piazze animate e gli atelier d’artisti. Alle sue porte, il Monastero di Saint-Paul-de-Mausole, con il suo chiostro e il giardino, ha ispirato alcuni dei capolavori di Van Gogh, che vi fu ricoverato, tra cui Notte stellata e gli Iris, solo per citarne alcuni.
A due passi da Saint-Paul-de-Mausole, potrete visitare anche il magnifico sito archeologico di Glanum.

Proseguite l’esplorazione delle Alpilles, e non vi mancheranno le sorprese. Ad esempio, percorrendo la strada verso Eygalières, un altro incantevole borgo dall’atmosfera country-chic, resterete incantati dai paesaggi che lo circondano, in particolare dalla Cappella Saint-Sixte, che sembra uscita da una cartolina.

Camargue

A meno di quindici minuti di auto dalla nostra casa vacanze, potrete scoprire il Parco Naturale della Camargue, una tappa imperdibile per gli amanti della natura e degli animali.

Lagune, paludi, risaie, canneti e saline si susseguono all’infinito lungo il delta del Rodano. In questa terra selvaggia, incontrerete tori, cavalli bianchi e una grande varietà di uccelli, tra cui i fenicotteri rosa, che hanno scelto la Camargue come dimora permanente. Per i più appassionati, è possibile visitare il Parco Ornitologico di Pont de Gau o fare un’escursione a cavallo, per un’immersione ancor più autentica.

Proseguendo verso il mare, arriverete a Saintes-Maries-de-la-Mer, una cittadina dal fascino gitano, che vi incanterà con le sue casette bianche, la storica chiesa, le boutique, i ristoranti e la sua spiaggia di sabbia dorata.

Verso Aigues-Mortes, altra spettacolare città medievale con torri e bastioni perfettamente conservati, potrete visitare le saline. In estate, le saline si tingono di rosa, offrendo uno spettacolo naturale indimenticabile.

Se invece siete più tipi da spiaggia e volete godervi il Mar Mediterraneo, niente di più semplice: vi basterà raggiungere le ampie spiagge di Piémanson o Espiguette, ideali per il nuoto, il relax e la tintarella.

Insomma, non vi resta che scegliere e partire. Un avvertimento, però: è scientificamente provato che dopo la prima visita il mal di Camargue permane!

La Provenza e voi al centro

La Provenza è molto vasta, ed è quasi impossibile esplorarla tutta in un solo viaggio. Vi suggeriamo comunque alcune destinazioni raggiungibili in un’ora di auto da Vintage Provence.

Il Luberon, con i suoi borghi e le incantevoli colline, fa a gara con le Alpilles per restituire l'immagine più iconica della Provenza.

Avignone, con il maestoso Palazzo dei Papi e il celebre ponte, dista solo mezz’ora di auto. Da qui, potrete proseguire a nord, verso le campagne vinicole del rinomato Châteauneuf-du-Pape.

Per ammirare la lavanda in tutto il suo splendore, la magnifica Abbazia di Sénanque vi offrirà uno spettacolo che conserverete nel cuore.

E poi c’è Marsiglia e le Calanques, oppure, nella direzione opposta, in Occitania, Nîmes e il Pont du Gard… insomma, le possibilità sono infinite, a voi la scelta!

Destinazioni consigliate

Borghi

Les Baux-de-Provence - 20 minuti
Saint-Rémy-de-Provence - 30 minuti
Eygalières - 30 minuti
Saintes-Maries-de-la-Mer - 30 minuti
Aigues-Mortes - 45 minuti
Uzès - 50 minuti
Fontaine-de-Vaucluse - 1 ora
L'Isle-sur-la-Sorgue - 1 ora

Città

Arles - 5 minuti
Avignone - 40 minuti
Aix-en-Provence - 45 minuti
Marsiglia - 1 ora
Montpellier - 1 ora

Parchi naturali

Camargue - 15 minuti
Alpilles - 15 minuti
Luberon - 1 ora

Attrazioni

Abbazia di Montmajour - 10 minuti
Sito archeologico di Glanum - 25 minuti
Monastero Saint-Paul-de-Mausole - 25 minuti
Parco ornitologico - 30 minuti
Pont du Gard - 40 minuti
Teatro antico di Orange - 50 minuti
Montagna Sainte-Victoire - 1 ora
Calanques - 1 ora
Abbazia di Sénanque - 1 ora 15 minuti

Spiagge

Saintes-Maries-de-la-Mer - 30 minuti
Piémanson - 45 minuti
Beauduc - 1 ora
Espiguette - 1 ora

Musei

Musée départemental Arles antique
Musée Réattu
Espace Van Gogh
Luma Arles
Museon Arlaten
Musée de la Camargue
Mucem, Marsiglia

Mercati & brocantes

Mercato di Arles
Sabato mattina
Mercoledì mattina

Mercato di Eygalières
Venerdì mattina

Mercato di Uzès
Sabato mattina

Mercato dell'antiquariato di Arles
1° e 3° mercoledì del mese

Mercato dell'antiquariato di Eygalières
Ultima domenica del mese

Mercato dell'antiquariato di Isle sur la Sorgue
Tutte le domeniche

Attività

Il parco naturale della Camargue è un luogo ideale per le seguenti attività:

Ciclismo

Equitazione

Escursioni

Gite in barca

Birdwatching

Eventi culturali

Les Rencontres de la photographie d’Arles
Festival internazionale di fotografia
(Luglio - Settembre)

Festival di Avignone
Festival annuale di teatro e arti performative
(Luglio)

Pellegrinaggio gitano, Les Saintes-Maries-de-la-Mer
(Maggio)

Festival del disegno di Arles
(Aprile, Maggio)

Ferias, corride e corse camarguesi
Vari eventi durante tutto l’anno
(Per il calendario degli eventi, controlla online o visita l’ufficio turistico locale.)